Milano, 29 settembre 2015 – Grafikontrol, leader nella produzione di sistemi di controllo per la stampa, parteciperà al World Publishing Expo che si terrà ad Amburgo dal 5 al 7 ottobre 2015. Nel Pad A4, stand 425, saranno presentati i sistemi di controllo automatico e di gestione del colore, che offrono una marcia in più al settore editoriale.
Grafikontrol ha sviluppato una gamma di sistemi di controlli di registro per macchine web-offest per la stampa commerciale e di quotidiani che rispondono ciascuno ad una specifica esigenza.
Il CR25 è un impianto per il controllo automatico del registro colori dotato di micromarche posizionabili in qualsiasi zona del nastro. In aggiunta al sistema base sono disponibili le seguenti opzioni:
• CR25DE modulo funzione che permette il controllo della densità di colori attraverso l’utilizzo delle stesse marche del controllo di registro;
• CR25FO modulo per il controllo automatico delle variazioni di larghezza del nastro stampato e ortogonalità del registro di stampa dei colori (Fan out);
• CR25TPLT modulo per il controllo automatico del registro longitudinale e trasversale su piegatrici, tagliatori e perforatori.
Oltre ai controlli di registro, Grafikontrol ha sviluppato sistemi che controllano altri aspetti nel processo di stampa, tra cui:
• PM3, un sistema che permette l’analisi della carta, a partire dallo sbobinatore, fino all’uscita dalla rotativa; il sistema consente inoltre di valutare per ogni bobina il valore medio del bianco carta in valori CIEL*a*b*;
• COLORSCAN, un sistema di controllo della densità senza lettura di marche, che esegue l’analisi in linea delle misure spettrofotometriche e densitometriche dell’immagine. Le caratteristiche di questo sistema ne rendono possibile l’installazione su tutte le tipologie di macchine sia commerciali che quotidiani, per banda stretta o per stampa a foglio.
Grafikontrol inoltre presenterà SYSTEME CHROMATIQUE, un software per la gestione del colore che utilizza una sola curva CTP “Only-1-Profile” per tutti i processi tradizionali di stampa e per tutti i tipi di carta, in accordo con la norma ISO 12640-3. Alcuni dei numerosi vantaggi del sistema comprendono la riduzione degli scarti all’avviamento, una migliore qualità di stampa, semplicità d’uso (poiché non richiede alcuna calibrazione del processo né caratterizzazioni) e aumento della produttività.